CCNL lavanderie industriali: ipotesi di rinnovo con aumenti per 63 euro
E' quanto siglato dall'UGL Chimici con Assosistema
La UGL Chimici in un incontro con la delegazione di Assosistema ha siglato l’ipotesi di rinnovo del CCNL Lavanderie Industriali scaduto il 31 marzo 2019 per gli addetti dipendenti dalle imprese del sistema industriale integrato di servizi tessili e medici affini. Il ritardo con il quale è stata ragg ...
Leggi di più
Incontro per la Treofan Terni
UGL Chimici: "Una soluzione entro il 6 Febbraio"
Tutela del sito di Terni e delle maestranze. Queste le priorità ribadite ieri dall’UGL Chimici durante l’incontro tra le organizzazioni sindacali, il Mise, le istituzioni locali e Confindustria Umbria. I sindacati hanno richiesto, ancora una volta, la massima collaborazione tra le parti affinché si ...
Leggi di più
Conferma dell'UGL Chimici alle elezioni Rsu di Adler Evo
Ottimo affermazione del sindacato che elegge due rappresentanti
L’UGL Chimici Caserta si afferma alle elezioni per il rinnovo delle Rsu alla Adler Evo. Il sindacato ha ottenuto il 30% dei consensi confermando i 2 seggi già ottenuti alle precedenti consultazioni ed eleggendo Francesco Saporito e Raffaele Piscopo quali rappresentanti interni all’azienda. Gli altri ...
Leggi di più
Eni-Ugl: firmato nuovo protocollo relazioni industriali
Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro in modalità telematica tra la scrivente Segreteria ed i vertici di Eni, per l’illustrazione e la firma del nuovo protocollo di relazioni industriali “Insieme”. Un protocollo fortemente voluto sia dall’Azienda, sia dalle OO.SS., in virtù del cambiamento ...
Leggi di più
Eni, siglato l'accordo "Insieme"
Importante svolta per il futuro dell'azienda
“L’accordo denominato ‘Insieme’ siglato tra sindacati e Eni guarda sia al futuro della società, green e digitalizzata, sia dei lavoratori, che saranno impiegati in un settore strategico”. Lo dichiara il segretario nazionale UGL Chimici, Luigi Ulgiati, che oggi ha siglato l’intesa che sancisce la nas ...
Leggi di più
Saipem: incontro con i vertici
Per aggiornare l'andamento dell'azienda
Nella mattinata di oggi si è tenuto un incontro in modalità telematica tra la scrivente Segreteria ed i vertici di Saipem, per un aggiornamento dell’andamento dell’Azienda nel panorama nazionale ed internazionale, e per l’illustrazione dei programmi che intende adottare nel prossimo futuro. Innanzit ...
Leggi di più
CCNL Ceramica: le ipotesi di rinnovo
Previsti aumenti per 76 euro
È stata siglata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Ceramica scaduto lo scorso 31 dicembre per gli addetti all’industria piastrelle, materiali refrattari, ceramica sanitaria, ceramica per uso domestico e ornamentale, di ceramica tecnica e tubi in gres. L’ipotesi di accordo prevede aumenti salariali pari a ...
Leggi di più
Treofan Terni, incontro con il Liquidatore
L'Ugl Chimici annuncia battaglia
Il liquidatore della Treofan di Terni ha confermato alle organizzazioni sindacali l’apertura imminente della procedura di mobilità per tutti di dipendenti dello storico stabilimento umbro. Lo ha comunicato nel corso dell'incontro odierno in cui si è presentato alle parti sociali dopo aver ricevuto l ...
Leggi di più
Fermare il disimpegno Eni in Sardegna
E' stato il tema dell'incontro organizzato dal Mise
Su convocazione del MISE, si è svolto l’incontro tra i vertici di Eni, Eni Rewind, e le Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative. Presenti ad un unico tavolo di discussione anche la Sindaca di Assemini e ovviamente la Segreteria del Sottosegretario di Stato per chiarire la posizione di ...
Leggi di più
Annunciata la chiusura della Treofan Terni
L'UGL Chimici chiede la vendita dello stabilimento ad altri privati
Doccia gelata per lo stabilimento Treofan di Terni durante la videoconferenza tra la proprietà, il Mise e le parti sociali. L’amministratore delegato dal gruppo indiano Jindal ha infatti annunciato la messa in liquidazione della società e la chiusura del sito produttivo umbro. Una decisione che l’UG ...
Leggi di più
L'Ugl Chimici entra per la prima volta nell'O-I Italy
Eletto un rappresentante sindacale
L'Ugl Chimici entra per la prima volta con un proprio rappresentante nella O-I Italy di Villotta (Pordenone). Le elezioni per il rinnovo delle RLS/Rsu hanno sancito il successo della lista che ha raccolto 23 preferenze aggiudicandosi un seggio dei quattro disponibili, la Cgil due seggi, la Cisl uno ...
Leggi di più
CCNL Grafici Editoriali, si lavora per una soluzione rapida
Nei giorni scorsi l'incontro presso Confindustria
Nei giorni scorsi, presso la sede di Confindustria si è tenuto un incontro tra la Segreteria Nazionale UGL
Chimici e la rappresentanza datoriale per il rinnovo del CCNL Grafici Editoriali.
Nelle dichiarazioni in premessa è emerso quale medesimo obiettivo arrivare ad una soluzione in tempi rapidi e ...
Leggi di più
Fondi contrattuali colpiti, ma non affondati dal Covid-19
Dopo la crisi, la ripresa è in corso
Dopo un 2019 dalle grandi soddisfazioni finanziarie, questo anno 2020 dopo una partenza senz’altro positiva, a febbraio sono iniziati dei problemi a causa della pandemia da Covid-19 che ha generato grande incertezza nei mercati di tutto il mondo. A giugno i rendimenti hanno tutti segno negativo ma l ...
Leggi di più
Smart Working in Eni: proroga a condizioni certe
Ieri l'incontro tra i sindacati ed i vertici dell'azienda
Ieri si è tenuto un incontro in modalità web tra la scrivente Segreteria, ed i vertici di Eni. La
riunione ha avuto come tema lo Smart Working che continuerà ad essere adottato fino al
15 ottobre, parallelamente ai Decreti Ministeriali fin qui posti in essere. E’ stata
un’anticipazione di ciò ...
Leggi di più
Rinnovato il CCNL Gomma e Plastica a 63 € sui minimi
Conclusa la trattativa dopo oltre un anno dalla scadenza contrattuale
Dopo oltre un anno dalla scadenza contrattuale, si è conclusa oggi la trattativa con la firma del CCNL Gomma e Plastica. Questo contratto è stato negoziato in modalità videoconferenza anche durante il periodo della pandemia da Covid-19. La delegazione UGL Chimici si è incontrata questo pomeriggio c ...
Leggi di più
L'Italgas investe sulla Sardegna
Le richieste dell'UGL Chimici Energia all'azienda
L’Italgas conferma la volontà di investire sulla Sardegna.
All’Ugl Chimici Energia e le altre organizzazioni sindacali l’azienda ha spiegato, nel corso dell’incontro, il piano da 500 milioni di euro di investimenti per la metanizzazione di gran parte del territorio dell’isola. Dei 28 ambiti present ...
Leggi di più
Treofan Terni, accordo raggiunto nella notte
Il sito torna a produrre
Dopo una lunghissima trattativa è stato raggiunto, nella tarda nottata di ieri, l’intesa che permette la ripartenza dello stabilimento dopo circa 40 giorni di sciopero. Alla riunione convocata presso il Mise, ripresa ieri mattina alle 12.00 dopo la sospensione che le parti si erano date venerdì sera ...
Leggi di più
Gli emendamenti al PiTESAI bloccano lo sviluppo industriale del Paese
A rischio posti di lavoro ed indipendenza energetica
“La transizione energetica di un paese come l’Italia non può avvenire a colpi di emendamenti, il tema va gestito con senso di responsabilità!”. È critica la posizione dell’UGL Chimici nei confronti del Governo e delle forze politiche che hanno espresso la volontà di emettere un emendamento al decret ...
Leggi di più
Eni, presentato il Piano Strategico
Durante l'incontro con la Segreteria Nazionale UGL Chimici
La Segreteria Nazionale UGL Chimici si è incontrata con la Direzione Aziendale Eni, che ha presentato il Piano Strategico del Gruppo per il quadriennio 2020-2023.
È stata fatta una panoramica sulla nuova struttura organizzativa, che avrà come obiettivo quello di accompagnare il Gruppo verso una tra ...
Leggi di più
Terna, raggiunto l'accordo per il premio di risultato
Valido fino al prossimo 2022
Nell’incontro, del giorno 27 luglio, tra la Terna Spa e la delegazione dell’UGL Chimici Energia, per il premio di risultato del triennio 2020/2022, è stato sottoscritto l’accordo che lo regolerà fino al 2022.
Confermato come nel precedente accordo che il cinquanta percento sarà legato alla redditiv ...
Leggi di più
Preoccupazione per il futuro della Baritech
E' quanto espresso dall'UGL Chimici al termine dell'incontro
Si è svolto l’incontro convocato in videoconferenza dal Ministero dello Sviluppo Economico inerente il sito Baritech srl di Bari per fare il punto sul piano produttivo messo a punto dalla società Business Creation Investments dopo l’acquisizione delle produzioni Ledvance nel settore dell’illuminazio ...
Leggi di più
Qualità dell'aria, qualità del lavoro
Lo sviluppo della Sicilia attraverso ambiente e lavoro
Lunedì 27 luglio ore 16:00 diretta in streaming sulla pagina Facebook UGL Chimici https://www.facebook.com/UGL-Chimici-265309010190811/ ...
Leggi di più
Treofan Terni, incontro il 15 Luglio
Ulgiati: al Mise chiederemo intervento energico
“È fondamentale il tempestivo intervento del Governo nella vertenza per lo stabilimento della Treofan di Terni alla luce degli ultimi sviluppi che vanno nella direzione opposta a quella auspicata da noi e dai lavoratori”. L’appello al Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli arriva dal S ...
Leggi di più
Firmato l'accordo F.O.R. Working
Guarda ai cambiamenti del mondo del lavoro
Federchimica, Farmindustria e UGL-CHIMICI, FAILC-CONFAIL e FIALC-CISAL, Parti firmatarie del CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, tenuto conto delle trasformazioni dell’organizzazione del lavoro connesse al ...
Leggi di più
La delegazione dell'UGL Chimici in visita alla Treofan Terni
Assemblea con i lavoratori in sciopero
Una delegazione dell’UGL Chimici ha incontrato, questa mattina, i lavoratori della Treofan di Terni in sciopero ormai da oltre una settimana. Il Segretario Generale Luigi Ulgiati, il componente della segreteria Enzo Valente e il Segretario Provinciale di Terni Diego Mattioli si sono confrontate con ...
Leggi di più
Foncer, bilancio 2019 soddisfacente
Premiata la gestione attenta
L’Assemblea dei Delegati di FONCER convocata in data 10 giugno è stata chiamata ad esprimersi in merito al Bilancio di esercizio 2019. Dopo puntuale illustrazione dei punti più qualificanti della gestione, è stato messo a votazione il Bilancio attraverso una apposita piattaforma che garantisce parte ...
Leggi di più
Fondenergia, approvato il bilancio 2019
L'anno si chiude in maniera positiva
In data 30 giugno 2020 si è svolta, in videoconferenza a causa della pandemia per il Covid-19, la Assemblea di Fondenergia per la analisi, discussione ed approvazione del Bilancio 2019.
Ancora una volta Fondenergia non ha deluso i 43.510 aderenti in forza al 31 dicembre 2019. L’anno si è chiuso inf ...
Leggi di più